Canto

Stefania Aggio
Stefania Aggio Cosa insegni? Canto. Artisti preferiti? Rachelle Ferrell e Aurora McComb. Quando hai capito che la musica era la tua strada? L’ho sempre saputo. Qual è la parte più bella di suonare uno strumento? Sentire di essere in contatto con la parte più profonda di te stesso, che è una parte spesso inaccessibile. […]

Giulia Osservati
Giulia Osservati Cosa insegni? Canto. Artisti preferiti? Regina Spektor, Placebo, Édith Piaf. Quando e come hai capito che la musica era la tua strada? Sin da piccola, ciò che più mi è stato a cuore, in ogni fase e situazione che ho vissuto, è sempre stata l’emozione, la capacità delle cose che vivevo di […]

Roberto Bianchetto – Sharaby
Roberto Bianchetto – Sharaby Cosa insegni? Human beatbox e Loop Station. Artisti preferiti? Snarky Puppy, Tom Walker, Imogen Heap. Quando hai capito che la musica era la tua strada? La musica ha sempre fatto parte di me, ma solo nel 2014 anni fa ho intrapreso questa strada come stile di vita. Qual è la […]

Maurizio Mercandino
Maurizio Mercandino Cosa insegni? Canto. Artisti preferiti? Elvis Presley, Jeff Buckley, Stevie Wonder. Quando hai capito che la musica era la tua strada? Intorno ai 3 anni, quando cantai per la prima volta davanti ad un pubblico. Qual è la parte più bella di suonare uno strumento? Riuscire a trasmettere le vibrazioni e le […]

Riccardo Ruggeri
Riccardo Ruggeri Cosa insegni? Canto, musica d’insieme, circlesinging. Artisti preferiti? Jeff Buckley, Miles Davis, Louis Cole. Quando hai capito che la musica era la tua strada? Non l’ho ancora capito ora! Ho perso ogni speranza. Qual è la parte più bella di suonare uno strumento? Ascoltarsi nel profondo per entrare meglio a contatto con […]

Gloria Strippoli
Gloria Strippoli Cosa insegni? Canto. Artisti preferiti? Whitney Houston, Incognito, Stevie Wonder e la musica black in generale. Quando e come hai capito che la musica era la tua strada? A 14 anni ho iniziato a cantare negli hotel, nei locali e nei piano bar della Versilia e della Sardegna con mio padre. Da […]